Jacopo Tabanelli

Ideatore Scuola 3.0 e responsabile formazione

Durante gli anni del Liceo occorreva terminare il Programma, e c’era poco tempo per fermarsi e chiedersi: “Cosa c’entra questo Programma con me? Dove sono Io rispetto a ciò che vivo e sto studiando? Quali sono i miei talenti naturali e i miei doni che possono fiorire per me e per gli altri?”.
E così alla fine del Liceo classico avevo le idee molto chiare volevo fare l’archeologo, il regista e il medico.
A 19 anni ho iniziato a studiare cinema a Pisa e comunicazione a Bologna, e una passione folgorante per la formazione, mi ha permesso di crescere e di conoscermi più approfonditamente. Mi sono appassionato di tecniche di memoria e lettura veloce, fino a conoscere e intervistare il più grande esperto in materia, Tony Buzan; nel 2016 tutta l’esperienza accumulata e il lavoro di questi anni nelle Scuole sono confluiti nella nascita di questo Progetto Sociale 

I nostri Trainers

Il team Scuola 3.0 è formato da un gruppo eterogeneo di persone: formatori, trainers, insegnati ed educatori, ognuno proveniente da esperienze e background diversi. Le differenze tra noi ci rafforzano e vengono unite dal filo comune della passione per le nuove tecniche di apprendimento e per gli approcci nel campo della crescita personale, senza mai dimenticare professionalità e competenza.

Curiosità, diversità e scambio sono quindi i valori di questo team che per primo li sperimenta al suo interno e con coraggio e determinazione li vuole portare all’interno delle scuole.

Pronti per questa avventura, nel nuovo anno scolastico, il Team si aprirà a nuove candidature e a nuovi appuntamenti di formazione e selezione. Vieni a scoprirci!

Micaela Branducci
Trainer Scuola 3.0

Sono romagnola, ho una figlia Arianna, che è il mio perchè e la mia musa ispiratrice!
Sin da piccola amavo sapere e sognavo di aiutare gli altri. Questa voglia di crescita e formazione così forte, è diventata negli anni, la mia missione, dopo l’incontro illuminante con il progetto SCUOLA 3.0 Libera i tuoi Talenti.

Studiando e applicando nuove tecniche di apprendimento e avendo come maestro Tony Buzan, padre delle mappe mentali, ho bruciato le tappe, guadagnandomi il ruolo di trainer di SCUOLA 3.0. Parallelamente, porto avanti con impegno e dedizione le attività di marketing, progettazione corsi e coordinamento dei trainers. Credo nel valore delle persone, nella passione, condivisione, gratitudine, amore.
In questi anni ho portato nel team SCUOLA 3.0, linfa energia ed entusiasmo tali, da raggiungere ottimi risultati, costruendo percorsi per ogni età, con l’intento di dare un contributo sempre più efficace a docenti, genitori e studenti, nel far liberare i loro talenti e imparare ad imparare. Qual è il mio sogno e il mio desiderio ardente? Coinvolgere e far conoscere a tante mamme le tecniche di memoria e le mappe mentali come strumento strategico creativo e di supporto nel lavoro e nello studio dei figli.
Loro ci chiedono strumenti per crescere e costruire la fiducia in se stessi.
E l’apprendimento vivace e attivo pone le basi per l’autostima e l’autorealizzazione del sè, che apre le porte alla felicità!

Claudia Negri
Trainer Scuola 3.0

Il mio sogno da bambina era sempre stato lavorare in banca e ci sono riuscita. Ma dopo 8 anni in banca ho capito che non era poi il mio sogno. Ho iniziato, quindi, nel 2017 la Alta Scuola Pedagogica a Coira (Canton Grigioni) per realizzare il mio vero sogno, diventare insegnante della scuola elementare.
Per superare con successo i miei esami all’università applico costantemente le tecniche di memoria e creo le mappe mentali, ideata da Tony Buzan. Nel 2016 tornata da un anno sabbatico in Australia ho avuto l’onore di conoscere Jacopo Tabanelli e salire a bordo del Progetto Sociale Scuola 3.0.

Lara Fiorentini
Trainer Scuola 3.0

Sono una Psicologa e una Life Coach con pluriennale esperienza in ambito formativo ed educativo per il target infantile, adolescenziale e adulto. Ho lavorato come educatrice presso una comunità di recupero minori, organizzato ed erogato formazione e strumenti a bambini, adolescenti, adulti, insegnanti, genitori ed altre figure educative di riferimento oramai da non so più quanti anni. Sono stata direttrice di collana per una piccola casa editrice di una collana educativa per bambini. Ho frequentato durante l’università e dopo la laurea molti corsi di approfondimento: la Comunicazione Persuasiva, il Corso superiore di Comunicazione Analogica, l’Ipnosi Dinamica, Master Pratictioner in Programmazione Neuro Linguistica, Comunicazione verbale, non verbale, linguaggi emotivi, Public Speaking, Time Management. Tecniche di Memoria e di Apprendimento rapido, Coaching, Intelligenza Emotiva e molto altro ancora. Sono stata per svariati anni impegnata in interventi con il target universitario, sia ludici, che di informazione, formazione, riduzione del danno, tutto questo perché non smetto mai di cercare strumenti e occasioni per poter trasferire ciò che ho appreso durante il mio percorso. Qualcuno diceva: chi te lo fa fare?

Beh, io ritengo che ognuno di noi debba contribuire a rendere migliore non solo la propria vita ma anche quella degli altri.
Ho deciso di dedicarmi principalmente allo sviluppo dell’Intelligenza Emotiva delle persone perché ritengo che prevenire sia meglio che curare.
Io non ho mai smesso di ricercare, fornire e offrire supporto e strumenti per un miglioramento della e nella vita delle persone, soprattutto dei bambini e dei ragazzi. Perché i bambini di oggi saranno i grandi di domani. E bisogna che gli adulti siano facilitatori della loro crescita sia fisica, che emotiva, che intellettuale.
Ecco perché sono presente in questo bellissimo progetto!

Annalisa Conti
Trainer Scuola 3.0

Dopo molti esperimenti, più o meno efficaci e viaggi interiori alla scoperta di me stessa, all’età di 38 anni scopro il coaching, uno strumento potentissimo che mi permette di avere notevoli cambiamenti nella mia vita. Il mio primo pensiero è stato “perché ci sono arrivata solo ora, perché queste cose non le insegnano a scuola?” Presa da questo pensiero e dal forte desiderio di portare ciò che ho imparato nelle scuole, mi certifico come coach e master in programmazione neuro linguistica e neuro-semantica e coach del metodo “Tutta un’altra vita” e “Tutta un’altra relazione” ideati da Lucia Giovannini, e vado alla ricerca di qualcuno che sposi il mio ideale. Scopro così Scuola 3.0, mi innamoro delle tecniche di memoria, delle mappe mentali e decido di collaborare con loro a questo meraviglioso progetto.

Isabella Marvelli
Trainer Scuola 3.0

Isabella Marvelli, ricercatrice ed educatrice di nuove tecniche di memoria.

Sono laureata in Economia. Nel corso degli anni mi sono specializzata sull’energia della Terra con un Master sulle tecniche energetiche, le risorse naturali e la formazione.
La mia passione sulle tecniche di memoria raggiunge ottimi risultati grazie al superamento di un esame ( G.R.E.) avendo poco tempo a disposizione. Da quel momento la mia autostima è aumentata e così è nato il desiderio di poter aiutare più ragazzi possibili nell’apprendimento per ottenere grandi risultati. Uscita dall’esame non potevo credere alla potenzialità di queste tecniche e così ho iniziato a studiarle, sperimentarle ed insegnarle. Ad oggi tutti i miei allievi hanno aumentato le loro potenzialità d’apprendimento.

Dopo diverse esperienze d’insegnamento con i bambini ed i ragazzi ed uno studio continuo che mi hanno portata verso una maggiore consapevolezza del potere della mente dei più giovani mi sono specializzata sulla ricerca di nuove tecniche che permettano una maggiore connessione tra il cervello e l’energia del cosmo per aiutare i bambini a sviluppare la propria creatività per crescere in maniera equilibrata.
Grazie a Jacopo e alle mie colleghe trainers mi diverto a trasmettere il progetto Scuola 3.0 a tutti i ragazzi curiosi che hanno voglia di mettersi in gioco. Come dice Plutarco la Mente non è un vaso da riempire ma un fuoco d’accendere

Sofia Gobbi
Trainer Scuola 3.0

Studentessa da sempre, durante glia anni di università rimango affascinata dalla crescita personale ed entro così nel mondo del coaching, conseguendo un master in PNL e Neurosemantica.
Questo mi permette da subito di focalizzare i miei veri obbiettivi e trovare la strada per raggiungerli.
Ancora prima di laurearmi in lingue, vengo inoltre a conoscenza del progetto Scuola 3.0, le mappe mentali e le tecniche di memoria, e capisco subito che è ciò che mi serve per portare rapidamente a termine i miei studi. Dato il successo ottenuto nello studio, decido subito di entrare a fare parte di questo fantastico progetto

Laura Tonus
Trainer Scuola 3.0

Laura Tonus, amante dell’innovazione e della creatività. Vivo e amo il contatto con la terra, mia prima fonte d’ispirazione.

Parallelamente alla professione di e-commerce manager seguo il progetto scuola 3.0 non solo per amore dei bambini ma perché penso sia necessario e dovere di noi adulti seguire la loro educazione e sviluppare le loro potenzialità al meglio per una società del futuro ancora migliore basata sulla gentilezza e il rispetto dell’altro.