Finalmente siamo riusciti a far tornare Sir Tony Buzan in Romagna! ebbene sì l’inventore delle mappe mentali incontrerà gli studenti ed i professori delle Scuole dell’Unione dei Comuni del Rubicone e la cittadinanza grazie al Progetto sociale Scuola 3.0, supportato dall’Associazione Incitement Italy, con il Patrocinio e sostegno dei Comuni di Savignano e San Mauro Pascoli sul tema della Creatività e dello Studio attraverso le Mappe Mentali. Molti di voi si chiederanno chi è Tony Buzan?    Tony è un Professore inglese, in continua scoperta della vita che in assoluto ha dato il maggior contributo al campo delle metodologie di apprendimento rapido. E’ uno psicologo inglese che ha intrapreso questa strada molto giovane quando in età scolare iniziò a farsi parecchie domande sul funzionamento del cervello, tanto che un giorno, deciso ad avere una risposta che lo soddisfacesse si recò da un bibliotecario chiedendogli un libro sul funzionamento del cervello, il quale gli indicò la sezione di Medicina, dove trovò solo libri sull’anatomia del cervello, ma niente che spiegasse il reale funzionamento di questa nostra macchina così perfetta. Non contento della risposta andò a casa a pensare come poter dare risposte alle sue domande. Da quel giorno la sua ricerca fu inarrestabile e finalmente capì come far lavorare al massimo il cervello! Il professore è considerato uno dei più grandi innovation leader del XXI secolo, le sue tecniche sono utilizzate da oltre 250 milioni di persone nel mondo. Buzan ha ricevuto la nomination al Premio Nobel per la Pace ed è considerato uno dei 5 top speakers al mondo dalla rivista Forbes. Martedì 20 Novembre dalle ore 9:00 alle 12:30, incontrerà studenti, docenti e genitori che avranno l’irripetibile occasione di formarsi con lui presso il Cinema Teatro Moderno di Savignano sul Rubicone. Traduttore e correlatore sarà Jacopo Tabanelli, formatore, fondatore del progetto SCUOLA 3.0, e collaboratore del prof. Buzan. L’iniziativa è co-organizzata dal Team del Progetto Scuola 3.0, costituito da Lara Fiorentini, Sofia Gobbi, Laura Tonus, Claudia Negri, Francesca Zanelli, Isabella marvelli e dalla savignanese Micaela Branducci, grande sostenitrice del Progetto Scuola 3.0, fan delle mappe mentali che utilizza nel quotidiano e con la figlia Arianna. Alcune aziende del territorio del Rubicone si sono adoperate a sostegno del nobile progetto, un ringraziamento particolare a Tacchificio Zanzani, Concessionaria Autoplaya, Magazzini Branducci, Macro Edizioni. L’evento è gratuito per tutti gli alunni delle Scuole di Savignano, San Mauro Pascoli e dintorni, mentre per gli adulti extra scuole è previsto un biglietto di 10 euro. Info e prenotazione : 333.7281644 Micaela   Isabella Marvelli  

Jacopo

Ideatore di Scuola 3.0 Memory and Learning Coach Esperto di tecniche energetiche e regressive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may also like